
Certificazione di letture in una società di utility
Fase 1 | Caricamento
L’operatore carica una foto del contatore attraverso l’app b-cert del suo smartphone, certificando lo stato della lettura.
Fase 2 | Certificazione
b-cert certifica periodicamente tutti i file in maniera massiva e in totale autonomia, garantendo data e immutabilità delle letture.
Fase 3 | Conservazione
I file vengono caricati su un sistema di conservazione digitale a lungo termine, per le eventuali contestazioni.
Fase 4 | Ricezione
Il Cliente riceve in fattura il certificato di garanzia b-cert e può rivolgersi a un operatore per visualizzare la fotografia corrispondente.

Implementazione di un’urna elettorale elettronica per la gestione dell’intero flusso di votazione relativo alle elezioni amministrative di un ente
Fase 1 | Preparazione
Invio OTP: ogni avente diritto al voto riceve una chiave univoca (anonima) realizzata tramite QR-code e procede con la successiva fase di registrazione.
Generazione Utenza: viene creato un account sulla Blockchain, denominato “wallet” per consentire le successive operazioni di voto e verifica.
Inizializzazione Wallet: viene creato il wallet dell’Ente e riempito con la criptovaluta necessaria (fondo votazione) che viene trasferita a tutti i wallet censiti nella fase precedente al fine di consentire la futura votazione.
Fase 2 | Operazioni di Voto
Apertura Votazioni: l’Ente dà il via alle operazioni di voto tramite invocazione dello smart contract di voto. L’utente, ricevuta la notifica sul wallet, procede all’espressione di voto.
Espressione di voto: l’esercizio di voto prevede la cifratura della lista prescelta con la chiave pubblica dell’Ente e successiva scrittura sulla blockchian del voto cifrato.
Raccolta Voti: la raccolta voti espone esclusivamente all’Ente un metodo (API) dello smart contract, per conoscere in tempo reale il numero dei votanti che hanno espresso un voto.
Chiusura Votazioni: L’Ente invoca un metodo privato dello smart contract per porre fine alle operazioni di raccolta. In questa fase sarà possibile sapere quanti elettori hanno votato.
Fase 3 | Scrutinio
Decifratura Voti: vengono decifrate con la chiave privata della votazione (segreta) le informazioni cifrate (i singoli voti) e infine viene fatta la scrittura in chiaro del voto sullo smart contract di scrutinio.
Scrutinio: il processo di scrutinio (smart contract) prevede il computo in tempo reale dell’esito delle votazioni.
Verifica: ogni votante, tramite lo smart contract di scrutinio, potrà invocarne i metodi per conoscere in tempo reale le operazioni di scrutinio.
Pubblicazione Risultati: la votazione termina con la pubblicazione dei risultati

Certificazione di una filiera di un vino pregiato
1 | Il proprietario terriero
Il proprietario terriero con l’app b-supply sul suo smartphone, registra il suo vigneto.
2 | L’agronomo e l’agricoltore
3 | La vendemmia e la pesatura dell’uva
4 | Il laboratorio di analisi
Il laboratorio di analisi registra i risultati e ne certifica l’impronta digitale su Blockchain attraverso b-supply.
5 | Un ispettore
6 | Il produttore
7 | Il consumatore
Il consumatore attraverso l’app b-supply, legge l’etichetta della bottiglia per scoprire tutta la sua storia, dal suo calice alle vigne che l’hanno prodotto.

Cinque diverse organizzazioni hanno la stessa necessità di co-firmare un accordo di partenariato per partecipare a una gara pubblica
1 | Documento su Smart Contract
Una volta redatto, il documento viene caricato su b-signature e registrato sulla Blockchain, certificandone la data di creazione e il contenuto in maniera univoca, indelebile e immutabile
2 | Identità e firma
Le parti accedono a b-signature, identificandosi e firmando il documento certificato in maniera sicura e protetta
3 | Identità e firma in momenti diversi
Al partenariato si aggiungono, in momenti diversi, altre tre organizzazioni, che firmano l’accordo tramite b-signature
4 | Verifica validità
La commissione di gara verifica la validità del documento e delle firme tramite b-signature o direttamente dall’apposito tool pubblico della Blockchain